Impara a scrivere scrivendo!

Migliora la tua scrittura, anche se parti da zero, grazie al nostro metodo basato su esercizi pratici corretti e commentati individualmente dal docente.

Impara a scrivere scrivendo!

Migliora la tua scrittura, anche se parti da zero,
grazie al nostro metodo basato su esercizi pratici
corretti e commentati individualmente dal docente

A chi è rivolto il Laboratorio

Hai sempre desiderato scrivere, magari pubblicare qualcosa di tuo, o semplicemente migliorare la tua scrittura? Il Laboratorio di Fantasia è la scuola di scrittura che ti guida in ogni fase, dalla prima idea fino alla stesura finale del tuo racconto, con un mix perfetto di teoria e tantissima pratica.

Se sei alle prime armi

Grazie al nostro metodo puoi partire da zero e realizzare i tuoi primi progetti narrativi, anche se non hai mai scritto una riga ma hai sempre sognato di farlo. La scrittura è qualcosa alla portata di tutti, il nostro corso base è pensato proprio per chi vuole imparare i fondamentali della scrittura e iniziare a dare forma alle proprie storie.

Se sei già esperto

Se hai già esperienza, che si tratti di studio autodidatta o di un percorso formale, possiamo aiutarti a crescere e migliorare. Il nostro corso avanzato affronta in maniera molto approfondita temi appassionanti e fondamentali per chi vuole scrivere ad alto livello e pubblicare i propri lavori in maniera professionale.

Dove e quando si tiene il Laboratorio

Il nostro Laboratorio è online, così puoi frequentarlo comodamente da dove vuoi! L’orario serale ti consente di organizzare meglio i tuoi impegni, e il numero ristretto di partecipanti garantisce a ogni studente la massima attenzione da parte del docente!

Dove si svolge

online su Google Meet, facilissimo da usare

Quando si svolge

ogni giovedì sera, dalle 20.30 alle 23.00

Posti disponibili

ogni lezione ha un massimo di sette posti disponibili

Cosa ottieni dal Laboratorio

Aiutiamo concretamente le persone a migliorare la propria scrittura e a raggiungere i propri obiettivi come autori; dalla semplice ricerca della propria voce narrativa fino alla stesura di un intero romanzo, il nostro metodo è lo strumento giusto perché si basa sulla pratica guidata dal docente, che segue individualmente ciascun allievo all’interno della classe. Se scrivere è la tua passione e vuoi crescere, siamo qui per guidarti passo passo, alla tua velocità e nella direzione che desideri.

migliora la tua scrittura

Impara a scrivere testi di qualità, facilmente pubblicabili, che potrai inviare con successo a concorsi letterari e riviste.

ricevi materiale

Durante il corso distribuiamo schemi e schede, bibliografie, esercizi aggiuntivi e molte altre risorse utili!

prendi il controllo della tua scrittura

Supera il blocco dello scrittore e acquisisci consapevolezza del tuo stile e dei tuoi mezzi tecnici per affrontare qualsiasi sfida.

pubblica un racconto con noi

La nostra rivista il Lettore di Fantasia ha uno spazio per gli allievi del Laboratorio e aiutarli a trovare il loro pubblico!

Perché il Laboratorio è diverso dagli altri corsi di scrittura

Siamo la scuola di scrittura che più di tutte pone l’enfasi sulla pratica: non a caso abbiamo deciso di chiamarci Laboratorio! All’interno del gruppo classe troverai altri appassionati di scrittura con cui condividere il tuo percorso e con i quali confrontarti ogni volta che vorrai; al tempo stesso, il docente lavorerà con te sui tuoi testi, mostrandoti cosa funziona e cosa migliorare, in modo che tu possa collegare facilmente la teoria alla pratica.

metodologia unica

Lezioni costruite su un piccolo nucleo di teoria e tantissima pratica. Ogni esercizio è corretto individualmente dal docente, così puoi capire come la teoria si applica alla tua specifica scrittura e migliorare rapidamente.

community e supporto

Il nostro laboratorio non è soltanto didattica, ma un grande gruppo di appassionati con i quali condividere il tuo amore per la scrittura; è più facile raggiungere i propri obiettivi quando si lavora in un contesto motivante!

docenti esperti

Fabio Mosti si occupa di scrittura, comunicazione e copywriting da oltre 15 anni, Linda Rossi è una editor e traduttrice professionista, mentre Elisabetta Venturi è un’autrice con diversi romanzi pubblicati alle spalle.

Calendario delle lezioni

La nostra proposta formativa comprende tutti gli argomenti che occorre conoscere per padroneggiare completamente l’arte della scrittura. Ogni anno selezioniamo le lezioni da proporre ai nostri allievi includendo sempre gli argomenti di base e aggiungendone altri più avanzati. La flessibilità del nostro metodo ti consente di seguire solo le lezioni che ti interessano, costruendo in questo modo il tuo percorso di studio personalizzato.

febbraio

  • 27 febbraio: La scaletta

marzo

  • 6 marzo 2025: La sinossi
  • 13 marzo 2025: La struttura in tre atti
  • 20 marzo 2025: La scheda del personaggio
  • 27 marzo 2025: La scena

aprile

  • 3 aprile 2025: Il dialogo
  • 10 aprile 2025: La narrazione
  • 17 aprile 2025: La descrizione
  • 24 aprile 2025: La premessa drammaturgica

maggio

  • 8 maggio 2025: Il punto di vista
  • 15 maggio 2025: Il protagonista
  • 22 maggio 2025: L’antagonista
  • 29 maggio 2025: Il conflitto

giugno

  • 5 giugno 2025: L’incipit
  • 12 giugno 2025: La prefigurazione
  • 19 giugno 2025: La tensione
  • 26 giugno 2025: I sette plot di Christopher Booker

luglio

  • 3 luglio 2025: Il colpo di scena
  • 10 luglio 2025: Il climax
  • 17 luglio 2025: Il metodo di scrittura a scene
  • 24 luglio 2025: Il finale
  • 31 luglio 2025: Il viaggio dell’eroe

Come prenotare le lezioni

Puoi acquistare le lezioni singolarmente, oppure risparmiare tramite l’acquisto di pacchetti che ti consentono di frequentare più lezioni; maggiore è il numero di lezioni del pacchetto, più alta è la convenienza. Le lezioni acquistate non scadono mai, e se non utilizzi l’intero pacchetto nel corso dell’anno accademico puoi sempre continuare ad utilizzarlo l’anno successivo.

Una volta acquistato il pacchetto, puoi prenotare un posto nelle lezioni che desideri frequentare scrivendo a laboratorio@illettoredifantasia.it

Promozione porta un amico!

Fino all’inizio delle lezioni, puoi acquistare uno qualsiasi dei nostri pacchetti specificando il nome di un tuo amico che frequenterà con te! In questo modo potrete usufruire in due delle lezioni, il che equivale a uno sconto del 50%!

La promozione è ancora valida per

  • 00giorni
  • 00ore
  • 00minuti

Cosa dicono di noi i nostri allievi

Puoi farti un’idea del nostro Laboratorio di scrittura attraverso le parole dei nostri allievi! Abbiamo selezionato alcune testimonianze per te, e trovi tutte le altre sul nostro profilo TrustPilot!

I nostri docenti

I nostri docenti portano in aula,  oltre a una lunga esperienza, il valore aggiunto di diversi percorsi professionali. Fabio Mosti si occupa di scrittura professionale da più di quindici anni, Linda Rossi è una editor e traduttrice professionista, mentre Elisabetta Venturi è un’autrice con diversi romanzi pubblicati alle spalle.

Fabio Mosti

Fabio è nato a Bologna nel 1979. Dopo la maturità classica ha deciso di trasformare la propria passione per l'informatica in un lavoro aprendo uno studio di consulenza nel quale si occupa, fra le altre cose, di web writing e editoria multimediale. È editor professionista, fondatore e direttore editoriale della rivista Il Lettore di Fantasia, bimestrale di narrativa fantastica, e docente del corso di scrittura creativa che si tiene presso la redazione della rivista. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni e numerose collaborazioni editoriali.

Linda Rossi

Nata a Bologna nel 1981, Linda è appassionata di lettura e scrittura da sempre, ed è arrivata finalista al Premio Letterario Nazionale Bukowski 2021 e 2023. Laureata in Comunicazione e Marketing, si occupa di progettazione narrativa, editing, ghostwriting e valutazione manoscritti per agenzie letterarie, case editrici e singoli autori. Collabora come docente con il Laboratorio di Fantasia.

Elisabetta Venturi

Elisabetta è nata a Bologna nel 1986. Laureata in informatica, fa un lavoro come tanti. Innamorata della scrittura e di tutto quello che le ruota intorno, collabora come docente nel Laboratorio di Fantasia e con Linda Rossi al corso di scrittura Il genio del drabble. Scrittrice poliedrica, ha pubblicato Il vestito rosso con Land Editore nel 2021 ed è vincitrice del concorso La Scrittura di Antonio Stango Editore. Uscirà a breve un suo racconto in un'antologia di Marotta&Cafiero editori ed è una specialista di drabble.

Hai qualche domanda?

In questa sezione trovi una risposta alle domande che ci vengono poste con maggiore frequenza, ma se hai una domanda che non è presente nell’elenco puoi scriverci tramite il modulo che trovi alla fine della lista!

Le lezioni si tengono il giovedì sera, dalle 20.30 alle 22.30…

…e sono online attraverso la piattaforma Google Meet!

Ogni lezione è impostata in modo da dare ampio spazio alle esercitazioni pratiche!

La scrittura è un mezzo di espressione adatto ad ogni età!

Altre domande? Scrivici!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
condizioni della privacy